Bonus condizionatori 2018
Bonus condizionatori – cos’è, come funziona e come ottenere la detrazione?
Il bonus condizionatori 2018 è una detrazione IRPEF che riguarda il miglioramento dell’efficienza energetica in un immobile (Ecobonus). La detrazione IRPEF varia dal 50 al 65% a seconda della tipologia di intervento di ottimizzazione dell’efficienza energetica che si opera all’interno dell’appartamento o dello stabile.
Cosa significa per me che ho appena acquistato un nuovo condizionatore? La detrazione fiscale ti permette di accorpare questa spesa nella dichiarazione dei redditi del 2018, sottraendola alle spese relative all’anno 2018 che presenterai nel 2019.
I condizionatori possono essere utilizzati sia d’estate che d’inverno e, sempre di più, vanno a sostituire il classico sistema di riscaldamento alimentato a gas di città.
Con le ultime versioni di questi elettrodomestici il risparmio sulla bolletta della luce, a fronte di un investimento iniziale nemmeno troppo esoso, è abbastanza vantaggioso.
Se ci aggiungiamo anche le detrazioni fiscali previste dal bonus condizionatori 2018, installare un condizionatore in casa acquistandone uno nuovo conviene eccome!
La detrazione fiscale ti permette di accorpare questa spesa nella dichiarazione dei redditi del 2018, sottraendola alle spese relative all’anno 2018 che presenterai nel 2019.
L’installazione di un nuovo condizionatore o la sua sostituzione, beneficia di una delle seguenti detrazioni, che variano a seconda dell’ambito nel quale viene effettuato l’acquisto:
Bonus condizionatori con ristrutturazione edile: detrazione al 50% se il nuovo impianto è a pompa di calore, anche a non alta efficienza ma mira al risparmio energetico + riduzione IVA al 10%. Solo su unità immobiliari residenziali o parti comuni, condomini.
Bonus climatizzatori risparmio energetico: detrazione al 65% per condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza che sostituiscono l’impianto di riscaldamento esistente. Detrazione fruibile sia per abitazioni, uffici, negozi ecc.
Bonus condizionatori con bonus mobili con ristrutturazione: detrazione 50%, quando si realizza una ristrutturazione edilizia straordinaria su singole abitazioni o condomini, è possibile fruire della detrazione se si acquistano mobili e grandi elettrodomestici A+ (A per i forni), ivi compresi i climatizzatori.
Bonus condizionatori senza ristrutturazione: se non vengono effettuati lavori di ristrutturazione, è possibile lo stesso fruire dell’agevolazione fiscale, in quanto l’intervento rientra in quei lavori agevolabili al 50% su 10 anni, a patto che il condizionatore sia in pompa di calore.
Scegli il condizionatore più adatto alle tue esigenze e pensiamo a tutto noi!
Vuoi saperne di più?
[bigbutton-red text=”PRENOTA UNA CONSULENZA GRATUITA” title=”Download plugin” url=”http://www.svegliatemplate.com/”][contact-form-7 404 "Not Found"]
Seguici su Facebook