Il bucato perfetto. Impariamo i trucchi per rendere splendenti i tuoi capi
Bianchi, colorati, in lana o in cotone. Ogni tessuto ha il suo segreto di bellezza, ma anche il suo modo di lavare.
Molti sono convinti che per fare una lavatrice basta infilare nel cestello il bucato, mettere un po’ di detersivo nella vaschetta e spingere un bottone. In realtà, dopo aver scelto la lavatrice giusta, lavare magliette, asciugamani o lenzuola non è poi così complicato. Ma alcuni piccoli accorgimenti possono aiutarti ad avere un bucato più pulito, a risparmiare energia e a fare meno fatica.
Ecco alcuni consigli per un lavaggio perfetto:
Leggi le istruzioni: troverai tutti i dettagli sui programmi di lavaggio (tipo di tessuto, temperatura, durata). Usa il programma indicato per sfruttare al meglio la tua lavatrice.
Leggi le etichette degli abiti: per non rovinare i capi è meglio seguire le indicazioni sulla temperatura e il tipo di lavaggio. Ecco un esempio che mostra i simboli più comuni che puoi trovare sull’etichetta dei tuoi abiti.
Fate il mucchio del bianco, del colorato, dello scuro e procedete secondo le temperature di lavaggio consigliate. Inoltre, lavate separatamente i capi molto sporchi e quelli delicati (eventualmente a mano e con i detersivi adatti).
Prima di mettere i capi nella lavatrice, controlla tutte le tasche: eviterai di far finire nella lavatrice piccoli oggetti, come fazzoletti di carta, monete, penne, caramelle che possono romperla;
Detersivo: non farne un uso eccessivo, ma segui le dosi raccomandate dai produttori.
Seleziona il programma di lavaggio adeguato: il cotone, la lana e la seta possono essere lavati a freddo. Una temperatura eccessiva potrebbe restringerli o deformargli. I jeans è bene lavarli capovolti a non più di 40 gradi (per evitare che il colore si disperda nel lavaggio).
Reggiseno e lingerie delicata? Infila i capi che rischiano di rovinarsi in una federa, rimarranno protetti.
Stendi il bucato il prima possibile: lasciarli troppo tempo nella lavatrice può provocare cattivi odori.
Asciugare i panni al sole possiede l’ineguagliabile aroma dell’aria fresca: scegli le ore in cui il traffico è meno intenso, per esempio la mattina e il tardo pomeriggio. Per evitare che i segni delle mollette sui capi più delicati usa un collant, da far passare da una manica all’altra.
Se vedi sui tuoi capi appena tolti dalla lavatrice delle strisce sottili e chiare, significa che sono rimasti dei residui. Il detersivo non si è sciolto completamente durante il lavaggio, forse perché ce n’era troppo. In questi casi basta fare un ulteriore risciacquo e centrifuga.
Srotola le maniche e chiudi le cerniere e le fibbie: eviterai eventuali accumuli di detersivo nelle parti arrotolate dei vestiti.
Sapete come fare il bucato dei bambini ?
Un figlio è sempre una grande gioia, ma lo sapete meglio di noi che fin da neonati i bambini si sporcano in un lampo. Spesso i detersivi che usiamo per lavare i nostri capi, sui vestiti dei più piccoli non sono indicati: allergie e dermatiti potrebbero comparire e rovinare la pelle delicata dei bambini.
Buon ” Bucato”!
Seguici su Facebook